Le autorizzazioni permanenti

Nel centro storico del Comune di Imola sono attive una Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.) ed un’Area Pedonale Urbana (A.P.U.) con validità 00-24. All’interno di tali aree la circolazione dei veicoli a motore è soggetta a limitazioni e per tale motivo è possibile entrare solo se autorizzati ed in orari prestabiliti. Le varie tipologie di autorizzazioni per l’accesso hanno validità “permanente” cioè fino alla decadenza dei requisiti che hanno dato origine alla stessa o “temporanea” (per quest’ultima tipologia di permessi si rimanda all’apposita sezione dedicata Permessi Temporanei). Le autorizzazioni “permanenti” sono rilasciate per conto del Comune di Imola dal Front Office di Area Blu sito in via Lambertini n. 8.

Tipologie di contrassegni autorizzativi per l’accesso

RESIDENTI autorizzazione/contrassegno tipologia R dalle ore 00,00 alle ore 24, 00

RESIDENTI CON GARAGE autorizzazione/contrassegno tipologia RG dalle ore 00,00 alle ore 24,00

COMMERCIANTE INTERNO autorizzazione/contrassegno tipologia CI

  • ZTL – dalle ore 6,00 alle ore 10,30, dalle ore 13.30 alle ore 16,30 e dalle ore 20,00 alle ore 21,30
  • AP – dalle ore 6,00 alle ore 9,00 e dalle ore 13.30 alle ore 16,00

TRASPORTO MERCI autorizzazione/contrassegno tipologia TM

  • ZTL – dalle ore 6,00 alle ore 10,30, dalle ore 13,30 alle ore 16,30 e dalle ore 20,00 alle ore 21,30
  • AP – dalle ore 6,00 alle ore 9,00 e dalle ore 13,30 alle ore 16,00

ARTIGIANI autorizzazione/contrassegno tipologia ART dalle ore 00,00 alle ore 24,00

COMMERCIANTI SU AREE PUBBLICHE autorizzazione/contrassegno tipologia AMB (Ambulanti) dalle ore 5.00 alle ore 14.00

AUTORIZZAZIONE GENERICA autorizzazione/contrassegno tipologia A dalle ore 00,00 alle ore 24,00

ELETTRICI autorizzazione/contrassegno per veicolo esclusivamente Elettrico dalle ore 00,00 alle ore 24.00

IBRIDI autorizzazione/contrassegno per veicolo ibrido (ovvero che trae energia per la sua propulsione da due fonti di accumulazione di energia installate a bordo: carburante di consumo ed energia elettrica) dalle ore 00,00 alle ore 24,00 sulla sola Zona a traffico limitato (ZTL)

Chi altro può essere autorizzato all’accesso comunicando preventivamente le targhe dei propri veicoli

  1. Veicoli al servizio di persone disabili muniti di proprio contrassegno (per quanto riguarda questa tipologia di autorizzazione andare alla sezione dedicata denominata “Accesso disabili” nella quale saranno fornite tutte le indicazioni e informazioni ad essa correlate);
  2. Veicoli di Pubbliche Amministrazioni (Stato, Regioni, Province, Enti Locali, Ausl etc.) con insegne di istituto (seguire le indicazioni riportate nell’apposito modulo denominato “Comunicazione targhe veicoli di Pubblico Servizio” alla sezione Modulistica);
  3. Veicoli adibiti ai servizi di Pubblico trasporto, taxi e noleggio con conducente (seguire le indicazioni riportate nell’apposito modulo denominato “Comunicazione targhe veicoli di Pubblico Servizio” alla sezione Modulistica);
  4. Veicoli di aziende pubbliche e private, Concessionarie di servizi pubblici con insegne di Istituto,
    a cui è consentito l’accesso fino ad un limite massimo di 10 targhe – (seguire le indicazioni riportate nell’apposito modulo denominato “Comunicazione targhe veicoli di Pubblico Servizio” alla sezione Modulistica);
  5. Veicoli di Sicurezza e Vigilanza privata con insegne di istituto,
    a cui è consentito l’accesso fino ad un limite massimo di 10 targhe – (seguire le indicazioni riportate nell’apposito modulo denominato “Comunicazione targhe veicoli di Pubblico Servizio” alla sezione Modulistica);
  6. Veicoli adibiti alla manutenzione e pulizia di piazze e strade e raccolta rifiuti (seguire le indicazioni riportate nell’apposito modulo denominato “Comunicazione targhe veicoli di Pubblico Servizio” alla sezione Modulistica);
  7. Veicoli che si recano presso alberghi o strutture ricettive per il solo carico e scarico dei bagagli a cui è consentita la sosta presso l’albergo, per il tempo strettamente necessario al carico e scarico e comunque non superiore a 15 minuti. La comunicazione deve essere inoltrata dal titolare dell’attività compilando l’apposito modulo denominato “Struttura Alberghiera” presente nella sezione Modulistica;
  8. Veicoli di medici esclusivamente per visite domiciliari (seguire le indicazioni riportate nell’apposito modulo denominato “Comunicazione targa per accesso ZTL/APU di veicolo al servizio di medico esclusivamente in visita domiciliare” alla sezione Modulistica).

Qualora un veicolo (la cui targa non sia stata precedentemente comunicata) appartenga alle tipologie sopra riportate e abbia la necessità di accedere alla ZTL/APU, o sia già transitato, è consentita la circolazione all’interno della ZTL/APU con preventiva comunicazione della targa o al massimo entro 48 ore dalla data di accesso. In tal caso la targa sarà inserita nella lista degli autorizzati per la sola giornata (00.00/24.00) indicata dal sottoscrittore della richiesta.

Nella sezione Modulistica compilare l’apposito modulo denominato “Comunicazione preventiva o entro 48 ore dall’accesso”.

Eventuali comunicazioni fatte pervenire oltre le 48 ore solari dalla data di accesso, non potranno essere prese in considerazione.

Residenti – tipologia R

DEFINIZIONE
Si indica con tale terminologia chi risiede o ha il domicilio nel perimetro dell’area indicata come Zona traffico limitato o Area pedonale urbana ed è rilasciata con riferimento al/ai veicoli di proprietà. Sono considerati equivalenti alla proprietà: il possesso sulla base di un contratto di leasing o di noleggio a lungo termine, di contratto di comodato, la piena disponibilità del veicolo in base a cessione d’uso gratuita o usufrutto esclusivo o il possesso di veicolo aziendale affidato, anche in modo non esclusivo.

RICHIEDENTE
Questa autorizzazione viene rilasciata a persone fisiche residenti anagraficamente o domiciliate all’interno della ZTL/APU, prive di rimesse o posto auto privato.

MODALITA’ DI RICHIESTA

Consegna della modulistica presso il front office di Area Blu allegando la documentazione richiesta. 

VALIDITA’ TEMPORALE
Fino al mantenimento della residenza all’interno della ZTL/APU. Domiciliati: 3 anni, o alla scadenza del contratto di affitto se di durata inferiore. 

PRESCRIZIONI
Orari di validità: dalle ore 00,00 alle ore 24,00

Giorni di validità: dal lunedì alla domenica

Sosta consentita, davanti all’accesso dell’abitazione, 15 minuti per operazioni di carico e scarico, qualora venga garantito il transito.

Residenti con garage – tipologia RG

RICHIEDENTE
Questa autorizzazione viene rilasciata a persone fisiche che risiedono all’interno della ZTL/APU o, mantenendo la residenza all’esterno della stessa, che hanno la disponibilità di un garage/posto auto/cortile interno, in proprietà, in locazione, in usufrutto o in comodato.

MODALITA’ DI RICHIESTA
Consegna della modulistica presso il front office di Area Blu allegando la documentazione richiesta

VALIDITA’ TEMPORALE
3 anni, o alla scadenza del contratto di affitto se di durata inferiore. 

PRESCRIZIONI
Orari di validità: dalle ore 00,00 alle ore 24,00

Giorni di validità: dal lunedì alla domenica

A questi veicoli non è consentita la sosta.

Commercianti Interno – tipologia CI

DEFINIZIONE
Si indica con tale terminologia chi esercita, come titolare, un’attività commerciale, artigianale o di pubblico esercizio con sede all’interno della ZTL o APU e necessita dell’uso dei veicoli considerati parte integrante dell’attività stessa e/o utilizzati per il trasporto delle merci.

RICHIEDENTE
Questa autorizzazione viene rilasciata ai titolari delle attività commerciali, artigianali o pubblici esercizi con sede all’interno della ZTL/AP che necessitano dell’uso di veicoli considerati parte integrante dell’attività stessa e utilizzati per il trasporto delle merci.

MODALITA’ DI RICHIESTA
Consegna della modulistica presso l’ufficio di Area Blu allegando la documentazione richiesta

VALIDITA’ TEMPORALE
3 anni

PRESCRIZIONI
Orari di validità:
ZTL: 6,00- 10,30 / 13,30-16,30 / 20,00-21,30
APU: 6,00- 09,00 / 13,30-16,00

Giorni di validità: dal lunedì alla domenica

Per particolari esigenze relative alla tipologia dell’attività, possono essere concesse deroghe alle fasce orarie sopra indicate.

La sosta è consentita in ZTL solo nelle are di carico e scarico segnalate per 15 minuti, salvo diversa indicazione. In APU, qualora venga garantito il transito veicolare, la sosta presso l’attività è consentita per un tempo massimo di 15 minuti.

Trasporto Merci – tipologia TM

DEFINIZIONE
Questa autorizzazione viene rilasciata a coloro che esercitano attività di  autotrasporto per conto proprio e/o per conto terzi e ad esercenti di attività di distribuzione e servizi che debbano rifornire, con una certa frequenza e continuità (documentata), le attività commerciali situate all’interno della ZTL o APU, agenti di commercio, rappresentanti e a dipendenti con qualifica di “viaggiatore” o “piazzista” o equivalente che per la loro attività debbano trasportare campionari voluminosi, pesanti o di valore. Sono da considerarsi assimilati agli autotrasportatori i commercianti all’ingrosso e al minuto che effettuano il servizio di consegna delle merci a domicilio.

MODALITA’ DI RICHIESTA
Consegna della modulistica presso il front office di Area Blu allegando la documentazione richiesta. 

VALIDITA’ TEMPORALE
3 anni

PRESCRIZIONI
Orari di validità:
ZTL: 6,00- 10,30 / 13,30-16,30 / 20,00-21,30
APU: 6,00- 09,00 / 13,30-16,00

Giorni di validità: dal lunedì alla domenica

Nella ZTL questi veicoli sono autorizzati alla sosta unicamente nelle aree di carico e scarico segnalate per un tempo massimo di 15 minuti, salvo diversa indicazione.

Nella APU, qualora venga garantito il transito veicolare, presso l’attività per un tempo massimo di 15 minuti.

Possono essere ammesse deroghe alle fasce orarie sopra descritte:

– Ai veicoli che consegnano medicinali urgenti, ossigeno terapeutico e/o farmaci salvavita, previa dichiarazione sottoscritta dalla farmacia e dall’azienda che effettua la distribuzione dei farmaci. La sosta è consentita per 15 minuti presso l’attività.

– Ai veicoli debitamente attrezzati che consegnano alimenti da asporto a domicilio.

– Ai veicoli di commercianti di prodotti preziosi, muniti di apposita licenza.

A questi veicoli è consentita la sosta presso l’attività.

Altri veicoli autorizzati dalla Polizia Municipale sulla base di motivate e rilevanti esigenze non comprese nelle casistiche di cui sopra

Artigiani – tipologia ART

RICHIEDENTE
Questa autorizzazione viene rilasciata alle ditte artigiane regolarmente iscritte all’albo istituito presso le C.C.I.A.A. delle rispettive Province, operanti con frequenza e con continuità – debitamente documentata – all’interno della ZTL e APU. In attività rientranti nelle seguenti categorie: impiantistica, termica, idraulica, elettrica, elettronica, meccanica, edile, di falegnameria e di pulizia, il cui veicolo e le attrezzature presenti al suo interno sono da considerarsi parte integrante dell’attività stessa (mezzo officina).

MODALITA’ DI RICHIESTA
Consegna della modulistica presso il front office di Area Blu allegando la  documentazione richiesta

VALIDITA’ TEMPORALE
3 anni o alla scadenza del contratto se di durata inferiore. 

PRESCRIZIONI
Orari di validità: dalle ore 00,00 alle ore 24,00

Giorni di validità: dal lunedì alla domenica

Qualora venga sempre garantito il transito veicolare, la sosta è consentita nei pressi del luogo ove svolgono l’attività, per un tempo massimo di 2 ore giornaliere, anche frazionabili. Nel caso sia richiesto un tempo maggiore è necessario richiedere l’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.

Commercio su aree pubbliche – tipologia AMB

RICHIEDENTE
Questa autorizzazione viene rilasciata a coloro che all’interno della ZTL/APU sono operatori del mercato ambulante relativamente al veicolo utilizzato per lo svolgimento dell’attività.

MODALITA’ DI RICHIESTA
Consegna della modulistica presso il front office di Area Blu allegando la documentazione richiesta

VALIDITA’ TEMPORALE
3 anni

Per gli ambulanti con posto fisso alla scadenza della concessione. 

PRESCRIZIONI
Orari di validità: dalle ore 05,00 alle ore 14,00

Giorni di validità: nei giorni di mercato assegnati.

A questi veicoli la sosta è consentita unicamente nell’area mercatale assegnata.

Autorizzazione per veicoli Ibridi – tipologia I

RICHIEDENTE

Questa autorizzazione viene rilasciata ai proprietari di veicoli a propulsione ibrida ovvero a veicoli che traggono energia per la loro propulsione da due fonti di accumulazione di energia installate a bordo: 

– una fonte con carburante di consumo (benzina, gasolio, gpl, metano); 

– l’altra fonte con dispositivo di accumulazione di energia elettrica (batterie, condensatore, volani ad azionamento elettrico); 

MODALITA’ DI RICHIESTA

Consegna della modulistica presso il front office di Area Blu allegando la documentazione richiesta

VALIDITA’ TEMPORALE

3 anni

PRESCRIZIONI

Orari di validità: dalle ore 00,00 alle ore 24,00

Giorni di validità: dal lunedì alla domenica

L’accesso è consentito solo in ZTL, a questi veicoli non è consentita la sosta.

Autorizzazione per veicoli Elettrici

RICHIEDENTE
Questa autorizzazione viene rilasciata ai proprietari di veicoli a propulsione esclusivamente elettrica

MODALITA’ DI RICHIESTA
Consegna della modulistica presso il front office di Area Blu allegando la documentazione richiesta

VALIDITA’ TEMPORALE
3 anni

PRESCRIZIONI
Orari di validità: dalle ore 00,00 alle ore 24,00

Giorni di validità: dal lunedì alla domenica

NUMERO AUTORIZZAZIONI
Una per ogni veicolo

Autorizzazione Generica – tipologia A

RICHIEDENTE
Questa autorizzazione viene rilasciata per l’accesso nella ZTL/APU ai veicoli non compresi nelle categorie sopra indicate, sulla base di specifiche e motivate esigenze (a titolo esemplificativo: associazioni di volontariato , no profit , forze di Polizia)

MODALITA’ DI RICHIESTA
Consegna della modulistica presso il front office di Area Blu allegando la documentazione richiesta.

VALIDITA’ TEMPORALE

3 anni

PRESCRIZIONI
Orari di validità: dalle ore 00,00 alle ore 24,00

Giorni di validità: dal lunedì alla domenica