Il Centro Storico di Imola

A Imola è attiva nel centro storico una Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.) e un’Area Pedonale Urbana(A.P.U.) da cui si può accedere solo se autorizzati ed in orari prestabiliti. L’autorizzazione all’accesso è rilasciata, per conto del Comune di Imola, dal Front Office di Area Blu in Via Lambertini, 8.

La Zona a Traffico Limitato (ZTL) e l’Area Pedonale Urbana (APU) di Imola sono zone situate all’interno del centro storico in cui la circolazione dei veicoli a motore è soggetta a limitazioni.

La Zona a Traffico Limitato (ZTL) con validità 00-24 delimitata da apposita segnaletica comprende le seguenti  vie e piazze:

  • Piazza della Conciliazione;
  • Via Emilia, da via Don Bughetti a via XX Settembre;
  • Vicolo Inferno;
  • Via Orsini, da via Emilia a via Quarto;
  • Vicolo Olivo;
  • Vicolo Stagni;
  • Via L. Fontana;
  • Via XX Settembre;
  • Via S. Pier Grisologo (da via Giudei a via Calatafimi);
  • Via Giudei.

L’Area Pedonale Urbana (APU) delimitata da apposita segnaletica, comprende le seguenti vie e Piazze:

  • Piazza Matteotti;
  • Piazza Gramsci;
  • Piazza Caduti per la Libertà;
  • Via Emilia, (da via Selice a via Morelli e da via XX settembre a via Morelli);
  • Via Aldrovandi;
  • Via Vaini;
  • Via Pirazzoli;
  • Via Farsetti;
  • Via Barbieri;
  • Via Appia (da via Galeati a via Valeriani – da via Valeriani a via Cavour – da via Cavour a via Emilia);
  • Via Mazzini (da via Emilia a via Mameli);
  • Vicolo Troni;
  • Via S. Pier Grisologo (da via Appia a via Giudei);

Come altre città italiane ed europee, Imola si è dotata di un “vigile elettronico” (SCAI – Sistema Controllo Accessi Imola) che controlla gli accessi della Zona a Traffico Limitato (ZTL) e dell’Area Pedonale Urbana (APU) del centro storico.

Che cos’è SCAI

 

SCAI (Sistema di Controllo Accessi Imola) non istituisce nuovi divieti ma garantisce, attraverso la sua tecnologia, il controllo più efficace della circolazione nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) e nell’Area Pedonale Urbana (APU) del centro storico del Comune di Imola. Le telecamere sono attive tutti i giorni 24 ore su 24.

Come funziona SCAI

SCAI è composto da una rete di stazioni locali di rilevamento (denominate “varchi”), collegate con la centrale di controllo.

Ogni varco rileva il passaggio dei veicoli attraverso una telecamera installata a bordo strada, che scatta la foto della parte posteriore dei mezzi, e verifica se la targa fotografata ha una corrispondenza con la lista delle targhe dei veicoli autorizzati a transitare in ZTL o APU (detta “lista bianca”).

A seguito di diverse fasi di controllo, automatico e manuale, i veicoli che sono in lista bianca vengono scartati; i veicoli che invece non risultano essere autorizzati al transito saranno sanzionati.

I varchi attivi al controllo della ZTL e AP sono localizzati in:
  • ZTL – via Emilia Ovest ang. Via Don Bughetti (Varco Bughetti),
  • APU – via Appia ang. Via Cavour (Varco Cavour),
  • APU – via Emilia Est ang. Via Selice (Varco Selice),
  • APU – via Emilia Est ang. Via Morelli (Varco Morelli),
  • APU – via Appia ang, via Galeati (Varco Galeati)

I varchi esterni posizionati sul confine del centro storico (via Emilia Ovest ang. Via Caterina Sforza, via Emilia Est ang. Piazza Mirri, via Nino Bixio ang. Via Saffi interna) forniscono solo conteggi del traffico veicolare ai fini statistici senza rilevare la targa.

Filter
Reset