Modificati i servizi di apertura al pubblico: news "Uffici Area Blu, modifica degli orari di apertura al pubblico e delle modalità di accesso"
Da lunedì 18/05 tornano in vigore le normali tariffazioni e limitazioni di orario per la sosta: news "Imola, misure per la ripresa delle attività economiche in ambito sosta e occupazione di suolo pubblico"
Sosta residenti a Castel San Pietro, oltre che nei posti a loro riservati, autorizzata anche in qualunque stallo del centro storico: news del Comune di Castel San Pietro Terme
Proroga al 31 agosto della scadenza del contrassegno unificato disabili: avviso del 25/03/20
Proroga al 31 maggio della scadenza dei pagamenti C.O.S.A.P. per occupazioni di suolo pubblico: avviso del 24/03/20
Riapertura dei Cimitieri ad Imola e Medicina : news "Emergenza Coronavirus, riapertura al pubblico dei cimiteri di Imola e Medicina dal 4 maggio"
Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 75 del 6 maggio 2020
Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 74 del 30 aprile 2020
Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 73 del 28 aprile 2020
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020
Per informazioni, chiarimenti o dubbi sono attivi i seguenti numeri:
Regione Emilia Romagna
Ausl di Imola
Non recarsi al pronto soccorso nel caso in cui si ritenga di avere sintomi legati alla presenza del virus. Rivolgersi al proprio medico di Medicina generale per avere maggiori informazioni, chiamare il numero 1500 del Ministero oppure rivolgersi all'Ausl di Imola. In caso di urgenze è sempre attivo il 118
Dal 04/05 sono consentiti gli spostamenti per:
E' consentito lo spostamento per situazioni di necessità, come fare la spesa, sul proprio territorio provinciale ed in maniera individuale o con persone conviventi. E' consentito altresì lo spostamento all'interno della proprio regione di appartenenza per visitare i "congiunti" (coniugi, partner conviventi, i partner delle unioni civili, le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo, nonché i parenti fino al sesto grado e gli affini fino al quarto grado). E' fatto divieto inoltre lo spostamento tra Regioni se non per motivi di lavoro, problemi di salute o urgenza. E' possibile però fare rientro presso la propria abitazione anche se in regione diversa.
Per ogni spostamento dovrà sempre essere utilizzato il modulo di autocertificazione.
Vengono consentite le riaperture al pubblico di parchi, giardini pubblici e cimiteri. L'accesso al pubblico è però condizionato al rispetto del divieto di assembramento e della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Per le modalità di accesso e di svolgimento delle cerimonie funebri all'interno dei cimiteri di Imola e Medicina consulta la news "Emergenza Coronavirus, riapertura al pubblico dei cimiteri di Imola e Medicina dal 4 maggio"
È consentito svolgere individualmente attività sportiva o motoria all'aperto rispettando la distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività. Non è consentito invece svolgere attività ricreativa all'aperto.
L'ordinanza della Regione Emilia Romagna del 30 aprile 2020 dispone l'obbligo di utilizzare la mascherina su tutto il territorio regionale negli uffici e nei locali aperti al pubblico e in quelli all'aperto qualora le condizioni non permettano il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro.