Il Comune di Imola al fine di sostenere la ripresa delle attività economiche ha stabilito alcune agevolazioni in merito alla gestione della sosta e all’occupazione di spazi ed aree pubbliche.
Di seguito le misure previste dal Comune di Imola a partire dal 18/05:
Mercati ambulanti: per tutto il periodo di sospensione dei mercati non dovrà essere corrisposto il canone di occupazione spazi ed aree pubbliche. Tale periodo di sospensione, inoltre, non verrà conteggiato come assenza.
Bar e ristoranti: l’esenzione dal pagamento del canone di occupazione spazi ed aree pubbliche per le attività di somministrazione di alimenti e bevande, per superfici fino a 30 mq e con durata inferiore ai 180 giorni in centro storico, viene estesa a tutte le attività di somministrazione del territorio comunale. E’ inoltre prevista l’esenzione fino al 31/10 prossimo di un ulteriore 50% occupato (rispetto ai 30 mq massimi) come ampliamento della superficie al fine di ottemperare al distanziamento sociale prescritto dalle normative nazionali e prevenire il contagio da COVID-19. L’occupazione di suolo per l’installazione di sistemi di prevenzione (es. dispenser gel igienizzante) e di gestione della fila, per gli ingressi contingentati all’interno dei locali, è anch’essa gratuita fino al 31/10.
Tali occupazioni e relative estensioni vengono consentite nel rispetto delle norme in materia di sicurezza della circolazione e con la salvaguardia dei diritti delle proprietà e delle attività limitrofe. Queste misure sono assunte “anche in deroga temporanea ai regolamenti comunali vigenti.
L’obiettivo del Comune è di provvedere ad adottare misure finalizzate alla ripresa economica delle imprese del territorio che alla prossima riapertura dovranno osservare, non appena sarà possibile, misure di distanziamento sociale per prevenire il contagio e sarà raccomandato, qualora sia possibile, l’utilizzo di aree all’aperto per lo stazionamento e il consumo da parte della clientela. Serviranno quindi spazi esterni alle attività che il Comune di Imola ha deciso di concedere gratuitamente.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 0542/24762 (tasto 3) oppure scrivere a ufficio-cosap@areablu.com . Per l’invio della richiesta di occupazione è possibile trovare la documentazione nella sezione modulisitica del ns. sito internet.
Dal 18/05 termina l’esenzione del pagamento per la sosta su tutto il territorio e pertanto torneranno in vigore le normali tariffe e limitazioni di orario. Al fine di agevolare però sia i residenti che le attività produttive sono state previste le seguenti misure:
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 0542/24762 (tasto 1) oppure scrivere a frontoffice@areablu.com
Allegati per approfondire: