
Al via i lavori di riqualificazione dell’area ex scalo merci
Maggio 4, 2016
Positivo il bilancio 2015 di Area Blu
Giugno 8, 2016A 10 anni dall’ultimo intervento complessivo sul sistema della sosta datato 2006, si è resa necessaria, visti i dati di occupazione nelle fasce orarie di maggiore richiesta e il crescente numero degli utilizzatori (visitatori e residenti), un intervento complessivo che riguardasse sia l’organizzazione dei posti su strada che l’ampliamento di quelli liberi e a pagamento nei parcheggi in sede propria limitrofi al centro storico.
Il centro storico è un’area che, per sua particolare natura e conformazione, non permette la presenza di posti auto pubblici riservati nelle immediate vicinanze dell’abitazione, sufficienti a soddisfare la richiesta di chi vuole un parcheggio sotto casa; è inoltre una parte della città frequentata da tante tipologie di utenti con diverse necessità.
La nuova organizzazione cerca di andare in questa direzione: conciliare le diverse esigenze creando le condizioni perché il centro storico sia un luogo facilmente accessibile, vivibile, ordinato e fruibile.
La diminuzione dei posti riservati ai residenti nel settore verde (-17 posti su strada in piazza Codronchi) risponde all’esigenza di incentivare dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 15 alle ore 19 dei giorni feriali la disponibilità di posti a rotazione nell’area più centrale e più carente della zona est del centro città (da piazza Mirri a piazza Codronchi non vi sono spazi di sosta a servizio delle attività commerciali e professionali presenti in via Emilia), per consentire la sosta breve ad un maggior numero di visitatori; per la stessa motivazione sono stati individuati ulteriori posti auto, in via Dei Mille, zona rossa, in via Cavour est (zona verde), in via Cavour ovest (zona blu) e in via Garibaldi (zona gialla), ridefiniti ad alta valenza commerciale, in cui, solo negli orari in cui è prevista la sosta a pagamento, non valgono gli abbonamenti. Infatti tutti i parcheggi sono completamente gratuiti nelle ore che vanno dalle 12.30 alle 15 e dalle 19 alle 8.30 (orario gratuito reintrodotto anche in piazza Codronchi), in modo da avere in questi orari, tutti i posti auto presenti a disposizione di chi in centro storico ci abita, a prescindere dal possesso di un abbonamento.
Qualora il servizio offerto non soddisfi più l’utente, è possibile richiedere, attraverso l’apposito modulo, il rimborso dei mesi interi non utilizzati alla data della richiesta. Una volta emesso il rimborso la pratica in corso viene chiusa. Nel caso in cui la motivazione di richiesta del rimborso sia legata alle modifiche attuate, per le richieste pervenute entro il 31/05/2016, verrà rimborsato anche il mese di maggio.
Area Blu ribadisce la sua disponibilità al confronto e al dialogo con tutte le categorie di cittadini che vogliano esprimere il proprio punto di vista o proporre nuove idee per trovare soluzioni migliori e adatte a tutti.