Mercoledì 12 aprile l'unità operativa Verde di Area Blu avvierà le periodiche operazioni di pulizia del laghetto delle Acque Minerali che procederanno secondo le seguenti fasi e dureranno per 4 giorni:
Fase 1: Svuotamento acqua dal laghetto A per circa due terzi della sua capienza, spostamento pesci dal laghetto A al laghetto B. Completamento dello svuotamento e pulizia con auto spurgo, successivo riempimento.
Fase 2: Confinamento di tutti gli anatidi, nella zona laghetto A.
Fase 3: Svuotamento acqua dal laghetto C per circa due terzi della sua capienza, spostamento pesci da laghetto C a laghetto A. Completamento dello svuotamento e pulizia con auto spurgo, successivo riempimento.
Fase 4: Svuotamento acqua dal laghetto B per circa due terzi della sua capienza, spostamento pesci da laghetto B a laghetto C. Completamento dello svuotamento e pulizia con auto spurgo, successivo riempimento.
L'impianto di fitodepurazione del laghetto risulta insufficiente a garantire un’adeguata qualità delle acque in quanto il carico organico è molto elevato a causa del fogliame e degli altri residui vegetali, dell'elevato carico di animali (pesci e anatidi), delle loro deiezioni e del cibo impropriamente lanciato ai pesci. Il materiale organico in decomposizione abbatte infatti la quantità di ossigeno disciolto nelle acque creando potenziali situazioni asfittiche per i pesci, situazione che si acuisce ulteriormente con l'aumento delle temperature. Il materiale organico decomposto, infatti, si deposita sul fondo creando uno spessore di fanghiglia che riduce la capacità idrica del laghetto accentuando così ulteriormente le sopracitate criticità.