• 0542 24762
  • areablu@areablu.com
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi Online
areablu-logoareablu-logoareablu-logoareablu-logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Area Blu S.p.A.
    • La nostra storia
    • Organizzazione
  • Servizi
    • Opere pubbliche
    • Mobilità
    • Manutenzioni
    • Property Management
    • Servizi cimiteriali
    • Occupazione suolo pubblico
  • Modulistica
    • Moduli Mobilità
    • Moduli Servizi Cimiteriali
    • Moduli Occupazione Suolo Pubblico
  • Bacheca
    • Invio segnalazioni
    • Avvisi
    • Domande e Risposte
    • Questionari
  • News
  • Contatti
✕

Mi muovo in bici

  • Home
  • News
  • Post mappa
  • Mi muovo in bici
C’entro in bici
Marzo 2, 2015
Sede Area Blu
Marzo 6, 2015
Marzo 2, 2015

[fullwidth backgroundcolor=”” backgroundimage=”” backgroundrepeat=”no-repeat” backgroundposition=”left top” backgroundattachment=”scroll” video_webm=”” video_mp4=”” video_ogv=”” video_preview_image=”” overlay_color=”” overlay_opacity=”0.5″ video_mute=”yes” video_loop=”yes” fade=”no” bordersize=”0px” bordercolor=”” borderstyle=”” paddingtop=”20px” paddingbottom=”20px” paddingleft=”0px” paddingright=”0px” menu_anchor=”” equal_height_columns=”no” hundred_percent=”no” class=”” id=””][fusion_text]

Mi Muovo in bici. Cos’è

Un’opportunità per spostarsi in modo veloce, autonomo e sostenibile. Una rete di collegamenti pensata per chi vuole vivere la città su due ruote, per chi preferisce sentirsi libero dal traffico cittadino e accedere ai servizi di trasporto regionali utilizzando un unico titolo di viaggio: Mi Muovo, la Carta unica di pagamento della mobilità regionale. Mi Muovo in bici è il progetto di “bike sharing & ride” promosso dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito di un’importante e ampia strategia di mobilità finalizzata alla creazione di una rete integrata di trasporto pubblico in grado di offrire ai cittadini un ventaglio di alternative per lo spostamento urbano. Attivando il servizio sulla propria card è possibile prelevare e restituire la bicicletta in una delle stazioni presenti nelle città aderenti. Pensato per gli spostamenti brevi, il bike sharing oggi rappresenta la forma di spostamento urbano più conveniente, sia in termini di tempo sia in termini economici.

Mi Muovo in bici. Dove

Mi Muovo in bici mette a disposizione dei suoi abbonati una rete di bike sharing attiva su area regionale. Le biciclette Mi Muovo potranno essere utilizzate negli altri undici comuni coinvolti nel progetto: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Scandiano, Modena, S. Lazzaro di Savena (Bo), S. Giovanni in Persiceto (Bo), Ferrara, Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini. Oltre 600 biciclette destinate a tutti i cittadini, pendolari e turisti, che hanno la necessità di effettuare brevi spostamenti in città, senza problemi di parcheggio e accesso alle ZTL.

Mi Muovo in bici. Istruzioni per l’uso

  1. Registrati al servizio e acquista l’abbonamento Mi Muovo in bici presso il front office di Area Blu in via Mentana 10
  2. Raggiunta la stazione Mi Muovo in bici più vicina, preleva la tua bici: ogni stazione è composta da una serie di colonnine cicloposteggio. Passa la tua card su una colonnina con bici disponibile, attendi il terzo bip, sganciala sfilandola verso destra, salta in sella e pedala!
  3. Una volta terminato l’utilizzo del servizio, riconsegna la bici in una stazione Mi Muovo in bici. Una volta individuata la colonnina ciclo posteggio libera, riaggancia la bici sollevandola leggermente. Verifica sempre che la procedura sia perfettamente riuscita.

Mi Muovo in bici. Consigli per l’uso

  1. Utilizza la bici solo per il tempo necessario allo spostamento in città, potrai così usufruire sempre della prima mezz’ora gratuita.
  2. Riconsegna la bici a destinazione raggiunta, potrai prelevarla nuovamente in seguito evitando di pagare inutilmente la tariffazione prevista per un utilizzo prolungato del mezzo.
  3. Mi Muovo in bici è un servizio per te. Segnala anomalie o malfunzionamenti al servizio clienti, contribuirai a rendere il sistema più efficiente e a intervenire tempestivamente nella risoluzione di inconvenienti.
  4. Mi Muovo in bici è pensato per te, per rispondere alle tue esigenze di spostamento. Il tuo contributo è fondamentale per migliorare costantemente il servizio.

Mi Muovo in bici. Regole per l’uso

  1. L’abbonamento è personale e non può essere ceduto a terzi.
  2. Per accedere al servizio è necessario aver compiuto sedici anni e comunque, in caso di minori, è possibile sottoscrivere l’abbonamento solo in presenza di uno dei genitori.
  3. La bicicletta è un mezzo di trasporto, pertanto è necessario rispettare le normative vigenti del codice della strada.

“MI MUOVO IN BICI” è attivo 7 giorni su 7 con possibilità di prelievo dalle 06:00 alle 24:00.[/fusion_text][fusion_text]

Map not available!

[/fusion_text][/fullwidth]

AREA BLU S.P.A.
Via Lambertini 6, 40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 24762 | Fax 0542 24763

Email: areablu@areablu.com
Pec: areablu@cert.areablu.com
C.F. P.IVA e registro imprese Bologna n.00828601203
r.e.a. 368007 – capitale sociale € 7.097.440,68 i.v.
Note: Carousel will only load on frontend.
Comune di Imola
CON.AMI
Città Metropolitana di Bologna
Comune di Castel San Pietro Terme
Comune di Medicina
Nuovo Circondario Imolese
Comune di Dozza
Comune di Mordano

Seguici su Facebook

facebook
Copyright 2019 AREA BLU S.P.A. Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato con SocialCities
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi Online
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}