[fullwidth backgroundcolor=”” backgroundimage=”” backgroundrepeat=”no-repeat” backgroundposition=”left top” backgroundattachment=”scroll” video_webm=”” video_mp4=”” video_ogv=”” video_preview_image=”” overlay_color=”” overlay_opacity=”0.5″ video_mute=”yes” video_loop=”yes” fade=”no” bordersize=”0px” bordercolor=”” borderstyle=”” paddingtop=”20px” paddingbottom=”20px” paddingleft=”0px” paddingright=”0px” menu_anchor=”” equal_height_columns=”no” hundred_percent=”no” class=”” id=””][fusion_text]
A Imola è attiva nel centro storico una Zona a Traffico Limitato (ZTL) e un’Area Pedonale Urbana (APU) a cui si può accedere solo se autorizzati e in orari prestabiliti. L’autorizzazione all’accesso è rilasciata, per conto del Comune di Imola, dagli uffici della società Area Blu, siti in via Mentana n. 10.
La Zona a Traffico Limitato (ZTL) e l’Area Pedonale Urbana (APU) del Centro Storico di Imola sono zone situate all’interno del centro storico in cui la circolazione dei veicoli a motore è soggetta a limitazioni.
La Zona a Traffico Limitato (ZTL) con validità 00-24 delimitata da apposita segnaletica, comprende le seguenti Vie e Piazze:
L’Area Pedonale Urbana (APU) delimitata da apposita segnaletica, comprende le seguenti Vie e Piazze:
Come altre città italiane ed europee, Imola si è dotata di un “vigile elettronico (SCAI)” che controlla gli accessi della Zona a Traffico Limitato (ZTL) e Aree Pedonali (AP) del centro storico.[/fusion_text]