Area Blu aumenta le possibilità di pagare in modo facile la sosta, attivando il sistema Telepass Pyng. Dal 4 luglio sarà infatti possibile, per i clienti Telepass, pagare comodamente la sosta su strisce blu attraverso il servizio dedicato di Telepass, che permette di gestire i tempi di sosta e i relativi pagamenti con app o all’indirizzo m.pyng.telepass.it.
Questa nuova modalità non comporta alcun costo aggiuntivo, né sull’attivazione né sull’importo della sosta e permette di addebitare i costi direttamente sul proprio conto Telepass. È possibile interrompere o prolungare la sosta pagando solo i minuti di reale utilizzo e pagare la sosta per più targhe contemporaneamente, senza la necessità di esporre il tagliando sull’auto.
Area Blu, prosegue così sulla strada dell’innovazione e della facilità di interazione, aumentando le possibilità di usufruire dei servizi attraverso semplici gesti alla portata di tutti. Pagamento della sosta con cellulare, possibilità di rinnovare gli abbonamenti per la sosta attraverso internet, rilascio on line dei permessi temporanei per l’accesso alla ZTL sono alcuni delle nuove modalità che Area Blu ha realizzato per rendere i propri servizi sempre più smart.
Ecco, nel dettaglio, come funziona Telepass Pyng:
Telepass Pyng è un servizio gratuito e dedicato a tutti i clienti Telepass registrati all’area riservata Telepass Club.
Con Telepass Pyng puoi pagare la sosta sulle strisce blu comodamente dal tuo smartphone, attraverso l’app per iOS e Android oppure da mobile all’indirizzo m.pyng.telepass.it.
ZONA A 8,30/12,30-15/19 (€ 1.50/h)
ZONA B 8,30/12,30-15/19 (€ 1.10/h )
ZONA B2 8,30/12,30 (€ 1.10/h )
ATTENZIONE: Per utilizzare Telepass Pyng non è necessario avere il dispositivo Telepass a bordo della tua auto.
COME AVVIENE IL CONTROLLO
Gli ausiliari controllano in tempo reale la regolarità del pagamento digitando la targa del veicolo sui palmari in loro dotazione.