Il sito è stato costruito seguendo per quanto possibile i canoni dell’accessibilità in conformità con la Legge Stanca e le linee guida del WAI (Web Accessibilty Initiative). Bisogna ricordare che queste normative più che delle leggi ferree sono delle lingue guida che vanno applicate a un progetto web.
In fase di progettazione abbiamo dovuto tener conto principalmente di tre necessità da risolvere:
Non ci sono problematiche particolarmente difficili ma solo una serie di attenzioni e presupposti su cui è costruito il sito web:
Viste le richieste e le funzionalità necessarie, la scelta è caduta su WordPress, un CMS open source che ha una base di sviluppatori e utilizzatori molto ampia.
I contenuti sono stati inseriti seguendo le linee guida dell’accessibilità. Sarà in futuro cura degli operatori di Area Blu inserire contenuti in forma accessibile.