
Area Blu S.p.A. cerca un/una Geometra – Addetto/a Tecnico-Amministrativo
Giugno 27, 2025
Area Blu S.p.A. cerca un/una Sorvegliante Stradale – Operaio/a Manutentore
Agosto 5, 2025A partire da lunedì 21 luglio 2025, prenderanno il via i lavori di rifacimento del manto stradale in Via Selice, un intervento programmato dal Comune di Imola in collaborazione con Area Blu per migliorare le condizioni della viabilità urbana e garantire una maggiore sicurezza per automobilisti, ciclisti e pedoni.
I lavori interesseranno il tratto compreso via Romagnoli e via Fossetta Selice (entrambe escluse).
L’intervento, salvo imprevisti legati a condizioni meteo sfavorevoli, si concluderà entro mercoledì 18 settembre 2025.
Dal 10 settembre 2025 sarà invece riaperto il tratto con senso unico alternato.
Le modifiche alla viabilità
Per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza, la viabilità subirà alcune modifiche temporanee.
L’intervento durerà complessivamente 60 giorni e sarà suddiviso in tre fasi successive, ciascuna relativa a un tratto di strada lungo circa 80-100 metri. Per garantire la sicurezza del cantiere e degli utenti della strada, il tratto di volta in volta interessato sarà chiuso completamente al traffico.
Calendario dei lavori
- 21 luglio – 5 agosto: primo tratto (fino al civico 16A escluso)
- 5 agosto – 25 agosto: secondo tratto (fino all’intersezione con via Borgo Spuviglia)
- 25 agosto – 9 settembre: terzo tratto (fino a via Fossetta Selice)
Il cantiere prevede il mantenimento del transito a senso unico alternato in determinati periodi, mentre in altri saranno attivate deviazioni temporanee segnalate in loco.
Modifiche alla viabilità durante i lavori
Accesso a residenze e attività
- Accesso pedonale sempre garantito per residenti e attività commerciali.
- L’intersezione con via Borgo Spuviglia sarà gestita in modo sfalsato, con modalità diverse a seconda della fase dei lavori:
– Durante il 1° e 2° tratto: accesso consentito da Sud verso Nord (direzione autostrada).
– Durante il 3° tratto: accesso consentito da Nord verso Sud (direzione centro città).
Deviazioni e percorsi alternativi
Per i mezzi pesanti saranno attive deviazioni obbligatorie:
- Da Nord: via Lasie → via I Maggio → via Lughese
- Da Sud: via Turati → via Lughese → via Lasie
Altre misure previste:
- divieto di transito ai mezzi pesanti in via Laguna (tra Turati e Don Sturzo) e in via Valverda (eccetto residenti);
- possibile introduzione di sensi unici temporanei, dossi e variazioni semaforiche per tutelare i quartieri coinvolti;
- attenzione particolare al nodo Lasie/Lughese, dove sarà obbligatoria la svolta a destra per i mezzi pesanti.
Tutta la segnaletica necessaria sarà installata in loco per garantire la massima chiarezza e sicurezza.
Un investimento per la sicurezza e la qualità urbana
Questo intervento fa parte del più ampio piano di manutenzione straordinaria delle strade del territorio imolese, con un valore di circa 550.000€. Il rifacimento del manto stradale di Via Selice rappresenta un passaggio fondamentale per migliorare la qualità della rete viaria e garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.
Area Blu e il Comune di Imola ringraziano fin da ora i cittadini per la collaborazione e la pazienza, assicurando il massimo impegno nel contenere i disagi e nel rispettare i tempi previsti.
Incontri informativi per cittadini e imprese
Per illustrare nel dettaglio le modalità di svolgimento dei lavori, mercoledì 16 luglio si terranno due incontri informativi:
- Ore 13:00 – Incontro dedicato alle aziende presso la sede del Comune di Imola
- Ore 18:00 – Incontro rivolto ai residenti presso il Centro Sociale La Stalla
Sono attualmente in corso le attività di comunicazione diretta a tutti i soggetti interessati.
Dichiarazione del Sindaco Marco Panieri e dell’Assessore ai Lavori Pubblici Pierangelo Raffini:
“L’intervento su via Selice è uno dei cantieri più significativi dell’estate 2025 per la nostra città: un’opera necessaria per riqualificare un’arteria strategica, migliorare la sicurezza e garantire una migliore qualità della viabilità urbana ed extraurbana. Abbiamo scelto di organizzare i lavori in questo periodo, in modo modulare, per ridurre al minimo i disagi e mantenere l’accessibilità alle attività produttive e alle abitazioni. Siamo consapevoli che ogni cantiere comporta inevitabilmente qualche sacrificio, ma stiamo mettendo in campo tutte le misure necessarie – deviazioni segnalate, viabilità alternativa, incontri informativi con residenti e aziende – per affrontare questo periodo con il massimo della chiarezza e della collaborazione. Dal 9 settembre contiamo di riaprire la strada in senso unico alternato, concludendo poi il cantiere entro il 18 settembre. Ringraziamo fin da ora i cittadini per la pazienza e la collaborazione.”