Imola
1Se subisco il furto della bici, quanto pago di penale?
Il valore commerciale della bicicletta viene valutato al momento del furto.
2Se ho problemi durante il prelievo e il riaggancio della bici a chi posso rivolgermi?
Può rivolgersi ad Area Blu telefonando allo 0542-24762, qualora il problema avvenga in orario in cui in ufficio non siano presenti operatori, è importante chiudere la bicicletta con l’apposito lucchetto in dotazione e al primo orario utile, al fine di non incorrere in penali, telefonare immediatamente ai nostri uffici per comunicare l’accaduto. Il centralino telefonico di Area Blu è attivo tutti i giorni feriali dalle ore 8,00 alle ore 19,00, orario continuato.
3Posso cedere a terze persone la mia card “Mi Muovo in Bici”?
Il Servizio "Mi muovo in Bici" non sarà più attivo a partire dal 01/01/2023
4Dove posso ricaricare la mia card “Mi Muovo in Bici”?
Il Servizio "Mi muovo in Bici" non sarà più attivo a partire dal 01/01/2023
5Vorrei noleggiare una delle biciclette da voi gestite, cosa devo fare?
Non si tratta di “noleggio” ma di utilizzo di un servizio a disposizione di tutti coloro che ne siano iscritti.
Si può usufruire del servizio “C’entro in Bici” (bici arancioni) sottoscrivendo presso i nostri uffici il contratto riferito al servizio scelto e rispettando quanto in esso riportato. La persona iscritta non è possessore di una bicicletta ma di una Chiave grazie alla quale giornalmente è possibile ritirare e consegnare una bicicletta disponibile in una delle postazioni presenti.
6Che differenza c’è tra le bici arancioni e quelle verdi?
Il Servizio "Mi muovo in Bici" non sarà più attivo a partire dal 01/01/2023